Condizioni di vendita materassi Mattflex

1.Condizioni generali di vendita a distanza

  1. Le presenti condizioni generali di vendita hanno per oggetto l’acquisto a distanza , tramite modalità telematiche o per via telefonica, dei prodotti presentati sul sito www.materassi-mattflex.it, gestito da Riposo & Benessere di Delle Donne Cinicolo Matteo, con sede in Viale Candelaro 8/C – 71121 Foggia (FG) - P. Iva 04009460710, di seguito identificato solo come il Venditore. Telefono:+39 08811897124 Cellulare: +39 377.0828282 mail: info@materassi-mattflex.it . L’inoltro di un Ordine ne comporta l’accettazione da parte del Cliente
  2. Per “Ordine” si intende ogni proposta per l’acquisto di uno o più Prodotti, formulata dal Cliente/Consumatore via internet o via telefono.
  3. Il termine “Contratto” indica l’accordo tra il Venditore ed il Cliente che acquista uno o più Prodotti.
  4. Per “Consumatori” si intendono esclusivamente i soggetti che siano persone fisiche, maggiorenni o comunque capaci di agire ai sensi di legge, che effettuano un Ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero tutti quelli che effettuano l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di partita iva. Il Venditore garantisce che i Consumatori beneficeranno di tutte le tutele previste dalla legge, in particolare, per la conclusione di contratti a distanza.
  5. Per "Cliente" si intende sia il "Consumatore" (persona fisica che effettui un Ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta), sia il "Professionista" (persona fisica o giuridica che effettui un Ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale).
  6. Per “Prodotti” si intendono gli articoli contenuti e presentati sul sito www.materassi-mattflex.it, ovvero materassi 
  7. Il Cliente potrà conservare copia delle presenti condizioni generali di vendita, oltre a tutti i documenti di cui si compone il Contratto relativo ai Prodotti acquistati sul Sito, avvalendosi delle normali funzionalità del proprio browser
  8. I dati salvati dal Venditore nei propri registri informatizzati sono considerati come delle prove di comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti intervenuti tra le parti. Per qualsiasi chiarimento o informazione riguardo le condizioni di vendita, oppure per reclami e contestazioni, il servizio di assistenza al cliente è a disposizione inviando una e-mail ad materassimattflex@gmail.com

2.Conclusione del Contratto

  1. Qualsiasi Contratto relativo all’acquisto di Prodotti verrà stipulato esclusivamente in lingua italiana.
  2. Prima di procedere all’inoltro di qualsiasi Ordine, il Cliente è invitato a leggere con la massima attenzione le presenti condizioni generali di vendita, la garanzia e le condizioni di possibili offerte in corso, stampare o salvare una copia. L’inoltro di un Ordine ne comporta l’accettazione da parte del Cliente
  3. La presentazione dei Prodotti sul sito internet costituisce un mero invito rivolto agli utenti del sito a formulare una proposta d’acquisto, quindi non ha natura vincolante per il Venditore e, in particolare, non costituisce offerta al pubblico ai sensi e per gli effetti dell’art. 1336 del Codice Civile italiano. Resta nella piena discrezionalità del Venditore ogni decisione in merito all’accettazione delle proposte eventualmente formulate.
  4. Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti, il Cliente fornirà al  Venditore, in ottemperanza alle applicabili disposizioni in materia di protezione dei dati personali, tutti i dati necessari per consentire al Venditore di dare esecuzione agli Ordini inoltrati.
  5. Cliccando sul tasto "Conferma", il Cliente effettuerà l’inoltro dell’Ordine nei confronti del Venditore

3.Prezzi Prodotti e Spese di Spedizione

  1. Per tutti gli acquisti consegnati all’interno del territorio Italiano i prezzi dei Prodotti sono comprensivi di Iva
  2. Se il paese di destino dei prodotti fosse diverso dall’Italia eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel paese di destinazione dei Prodotti, saranno esclusivamente a carico del Cliente.
  3. I prezzi dei Prodotti riportati sul Sito sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso, fermo restando che, limitatamente agli ordini in corso di accettazione o già accettati dal Venditore si applicheranno le condizioni di vendita vigenti al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente, salvo gli ordini non accettati.
  4. Le spese di trasporto sono gratuite per tutti gli acquisti consegnati all’interno del territorio italiano, escluse isole maggiori, isole minori e laguna di Venezia. Per queste zone il trasporto ha un costo extra che sarà a carico del cliente, contattare previamente il Venditore per informazioni sui costi extra da aggiungere al costo del prodotto a mezzo mail: info@materassi-mattflex.it 
  5. Le spese di trasporto e consegne al di fuori del territorio italiano sono totalmente a carico del cliente e il costo dipenderà dalla destinazione delle merce. Il Cliente dovrà fare una esplicita richiesta inviando una mail all'indirizzo info@materassi-mattflex.it indicando paese e indirizzo di consegna. Il Venditore si riserva di valutare caso per caso le richieste di questo servizio ed eventualmente non dare esecuzione a Ordini che prevedano la consegna al di fuori del territorio italiano con gestione del rimborso nel caso di effettuato pagamento.

4.Spedizione e consegna

  1. Le consegne saranno a mezzo vettori e solo nelle zone geografiche raggiunte dai vettori che operano per il Venditore
  2. I prodotti saranno consegnati sempre al piano terreno dell’indirizzo e numero civico indicato dal Cliente in fase d’acquisto, ovvero  NON AL PIANO .
  3. E’ possibile richiedere la consegna al piano al costo di €180,00 inviando una mail all’ufficio assistenza info@materassi-mattflex.it 
  4. Per consegna al piano si intende per luoghi accessibili senza l’utilizzo di una piattaforma elevatrice o di altri strumenti meccanizzati
  5. I tempi di consegna sono in media 10 giorni lavorativi dalla data di convalida dell’ordine e sono riportati a puro titolo indicativo. Qualora detto termine fosse oltrepassato non si potranno, in nessun caso, pretendere risarcimenti o ritenute, in ogni caso, nel rispetto della previsione di legge, la consegna verrà eseguita entro 30 giorni dalla data di conclusione del contratto.
  6. Il Venditore non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali, a titolo esemplificativo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, allagamenti e danni ai macchinari industriali. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In caso di recesso, il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto già pagato a titolo di prezzo per il Prodotto.
  7. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l’imballo risulti integro, non danneggiato né bagnato o comunque non alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo).
  1. In caso di prodotti mancanti, il cliente dovrà tassativamente indicare per iscritto tale mancanza sulla bolla di consegna che dovrà richiedere all’addetto alla consegna e darne comunicazione al Venditore entro un termine di 48 ore. In assenza di riserva sulla bolla di consegna, nessun reclamo verrà preso in considerazione né da parte del corriere né da parte del Venditore
  2. Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo, sulla ricevuta di consegna del corriere, la scritta "ACCETTATO CON RISERVA". Senza questa menzione sulla bolla di consegna, una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Consigliamo quindi, anche quando non si riscontrano problemi all’esterno del pacco, di firmare sempre il cedolino del corriere con al dicitura "CON RISERVA DI CONTROLLO". Nel caso infatti manchi questa dicitura e si riscontrino danneggiamenti del prodotto il corriere non sarà più ritenuto responsabile indipendentemente dalla presenza dell’assicurazione o meno. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 48 ore dalla avvenuta consegna.
  3. Se dopo 10 giorni lavorativi dalla notifica di spedizione, la consegna non è stata ancora effettuata, il cliente dovrà informare telefonicamente o a mezzo mail il Venditore che attiverà un reclamo presso il corriere allo scopo di conoscere la motivazione del ritardo.
  4. In caso d’assenza del destinatario al momento della consegna, l’addetto alla consegna è tenuto a lasciare un avviso di passaggio e i prodotti saranno messi in giacenza presso il magazzino dell’agenzia di trasporto.Il Cliente dovrà allora mettersi in contatto con l’agenzia di trasporto entro e non oltre 4 giorni per richiedere la rimessa in consegna gratuita.
  5. Nel caso in cui il Cliente decidesse non ricevere i prodotti ordinati o di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi dei prodotti messi in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente, l’ordine verrà automaticamente annullato e il corriere procederà alla riconsegna dei prodotti alla sede del Venditore. In questo caso il Cliente è tenuto a rimborsare al Venditore le spese di spedizione doppia (andata verso il cliente e ritorno in ditta).
  6. Nel caso si verificasse un errore nella spedizione da parte del Venditore e arrivasse un articolo diverso da quello ordinato, non aprire la confezione e contattare l’ufficio assistenza via email all’indirizzo info@materassi-mattflex.it, sarà nostra cura ritirare il prodotto o comunque fornire le indicazioni necessarie alla restituzione dello stesso ed inviare quello corretto, senza l’addebito di spese di spedizione aggiuntive. Qualora per la restituzione il Cliente dovesse sostenere delle spese, queste saranno riconosciute allo stesso in ugual misura.

 5.Pagamento

  1. Il Cliente pagherà integralmente il prezzo dei Prodotti ordinati, contestualmente all’inoltro dell’Ordine. Resta inteso che in caso di mancata accettazione dell’Ordine, il Venditore provvederà, entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di inoltro dell’ordine,a rimborsare al Cliente gli importi già eventualmente corrisposti.
  2. Durante l’inoltro dell’Ordine, potranno essere proposte dal Venditore diverse modalità di pagamento, quali, a titolo esemplificativo, il pagamento con carta di credito (Visa, MasterCard, American Express), il pagamento tramite sistema protetto "Paypal", il pagamento con carta prepagata (es. "Postepay") e il pagamento mediante bonifico bancario. Il Cliente potrà scegliere la modalità di pagamento di cui intenda avvalersi tra quelle proposte dal Venditore

6.Diritto di Sostituzione

Il Venditore concede al Consumatore, per propria iniziativa, il beneficio del Diritto di Sostituzione

Il Diritto di Sostituzione è finalizzato a tutelare il Consumatore nella particolare situazione di una vendita a distanza, in cui egli non ha la possibilità di visionare materialmente il materasso prima della conclusione del contratto. ll Venditore per  compensare  lo svantaggio che risulta per il Consumatore finale concludere questo tipo di contratto a distanza, concede un periodo  di 120 Giorni durante il quale egli ha la possibilità di provare e testare il materasso acquistato nella misura necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dello stesso. Se il Consumatore non fosse soddisfatto del materasso ( es: materasso troppo morbido o troppo rigido) può chiedere la sostituzione scegliendo un materasso con caratteristiche diverse. Nella scelta del nuovo materasso il Consumatore, in presenza di incertezze, potrà avvalersi della consulenza sempre gratuita del Venditore che, in base alle  osservazioni ricevute sul materasso già utilizzato, potrà suggerire quello più indicato. Il Diritto di Sostituzione a seguire è identificato con la sigla  “D.S.120”  ed è regolato come di seguito:

1.Ambito di applicazione

Il "D.S.120" potrà essere attivato solo dai Consumatori, intendendosi per Consumatori le persone fisiche, maggiorenni o comunque capaci di agire ai sensi di legge, che acquistino uno o più materassi solo per uso personale. Non potrà essere attivato da coloro che acquistino materassi per scopi legati all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o  professionale eventualmente svolta e che indichino la propria partita IVA al momento dell’acquisto.

2.Condizioni della promozione

Il Consumatore che acquista un materasso della serie Mattflex sull’e-commerce dedicato o presso un rivenditore autorizzato ha la possibilità di chiedere la sostituzione senza alcuna giustificazione entro 120 giorni dalla data di ricezione e ottenere in sostituzione un nuovo materasso. Il Venditore si riserva specifiche esclusioni di materassi dal “D.S.120” che saranno comunicati al cliente prima dell’acquisto. Per motivi igienici verrà sostituita solo la lastra interna del materasso NON il rivestimento (cover) che resterà lo stesso ordinato in origine.  Il Cliente accetta di utilizzare il materasso per almeno 15 giorni al fine di abituarsi all’utilizzo del prodotto. Non sarà possibile avvalersi della sostituzione prima che siano trascorsi almeno 15 giorni dalla ricezione del prodotto. Il “D.S.120” è attivabile solo una volta per ordine e prodotto pertanto i materassi sostituiti in applicazione del Diritto di sostituzione, non avranno più possibilità di essere cambiati. Non sarà possibile modificare le dimensioni del materasso in sostituzione con l'attivazione del "D.S.120" Rimane in ogni caso sempre attiva la Garanzia  ove applicabile.

3.Prodotti oggetto del “D.S.120” 

Prodotto oggetto del “D.S.120” sono tutti i materassi della serie Mattflex  indicati in misure standard (80x190 -120x190 -160x190) a listino ed esclusivamente prodotti nuovi con Iva standard del 22%.

Il  ”D.S.120” NON sarà applicabile ai materassi con le caratteristiche di seguito indicate:

  • Materassi fuori misure o con misure personalizzate a richiesta del Consumatore
  • Materassi acquistati con altri regimi di aliquote iva (es: iva agevolata al 4%) o
  • Materassi acquistati con finanziamenti o pagamenti rateizzati.
  • Materassi in offerta con  scontistica maggiore del 50% da listino,
  • Materassi acquistati in esposizione a saldo e/o di fine serie,
  • Materassi per divani letto o poltrone,
  • Materassi serie Bonnel e tutti i prodotti in generale NON SFODERABILI.

 

3.Procedura sostituzione materasso    

Se il Consumatore desiderasse avvalersi della possibilità di sostituzione dovrà farne richiesta, dopo che saranno trascorse almeno 15 giorni  di utilizzo e meno di 120, a mezzo mail: info@materassi-mattflex.it o personalmente nel punto vendita. Per concludere con successo la procedura sarà necessario caricare o presentare copia commissione o copia DDT e la prova d’acquisto (fattura o scontrino). La procedura di cui sopra è essenziale al fine di ottenere la sostituzione, la mancanza dei documenti sopra citati non consentiranno di attivare la procedura. Il Venditore si riserva il diritto di far verificare e accertare le condizioni del materasso  da un suo incaricato prima di confermare l’applicazione del “D.S.120”

4.Condizioni del materasso oggetto della sostituzione

L’applicazione del "D.S.120" sarà confermata a insindacabile giudizio del Venditore solo se il Consumatore avesse seguito le norme d’uso e manutenzione indicate nel certificato di garanzia e il materasso sarà reso in perfette condizioni. Qualora il materasso da  rendere non risultasse conforme alle specifiche sopra indicate (es:materasso danneggiato, sporco e non mantenuto correttamente) e non dovesse essere in perfette condizioni igieniche ( in particolare non dovrà essere impregnato di odore di profumi o di fumo e non deve essere sporco di liquidi organici in ottemperanza a quanto disposto  dal D.Lgs. 81/08 a tutela della salute dei  lavoratori.) o fosse stato oggetto di trasloco, il  "D.S.120” non sarà applicabile.

5.Termini e modalità della sostituzione  

Confermata l’applicazione del "D.S.120”, il Consumatore potrà indicare il materasso da ricevere in sostituzione a mezzo mail info@materassi-mattflex.it  o recandosi personalmente al punto vendita. Il ritiro e contestuale consegna del nuovo materasso sarà fatta nei dieci (10) giorni lavorativi successivi a mezzo vettore sempre e solo  all’indirizzo fornito in fase dell’acquisto iniziale.

6.Costi della Sostituzione

Nel caso in cui il materasso in sostituzione abbia un prezzo di listino superiore  a quello dell’acquisto originario, la differenza tra la somma pagata all’acquisto e il prezzo di listino del nuovo materasso dovrà essere corrisposta dal Consumatore contestualmente alla richiesta di attivazione del "D.S.120".  Nel caso in cui il prodotto in sostituzione abbia  un prezzo di listino inferiore a quello dell’acquisto iniziale, il Venditore rimborserà la differenza non oltre cinque (5) giorni dopo la avvenuta sostituzione. La modalità di riaccredito della differenza avverrà esclusivamente a mezzo bonifico bancario a favore del Consumatore che ha fatto richiesta del materasso in sede d’acquisto.

Ritiro e consegna del materasso saranno sempre a carico  del Consumatore. Contributo dovuto dal Consumatore solo per il ritiro e consegna del materasso:

  • Città sede del  rivenditore € 50,00 ( Cinquanta Euro )
  • Provincia sede del rivenditore, escludendo città sede, € 90,00 ( Novanta Euro )
  • Provincia limitrofa 10% del prezzo di listino del materasso, comunque un costo minimo  non inferiore a € 150,00

Il periodo di garanzia non si estende per effetto di eventuali sostituzioni relative alla promozione e verrà conteggiato sempre dal momento della consegna del materasso iniziale

 

7.Diritto di Ripensamento

Il Consumatore finale che, dopo aver acquistato un materasso della serie Mattflex sull’ecommerce dedicato www.materassi-mattflex.it, avesse un ripensamento sulla convenienza o meno dell’acquisto fatto, ha diritto a recedere unilateralmente dal contratto di acquisto senza necessità di fornire spiegazioni, ed ottenere il rimborso di quanto già corrisposto in sede di pagamento.

In base all'art. 64 e segg del D.Lgs. n. 206/2005, solo il Cliente Consumatore finale, ossia una persona fisica che acquista un prodotto per scopi non riferibili alla propria attività professionale  e non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo

Il Consumatore finale può esercitare il diritto di ripensamento dal giorno successivo all’acquisto e non oltre i 14 (quattordici) giorni successivi al ricevimento del prodotto. salvo in specifici casi.

Condizioni di applicazione

  1. Il diritto di ripensamento può essere attivato solo dal Consumatore finale, pertanto il Cliente Professionista, colui che al momento dell’acquisto indica un riferimento di Partita Iva, non potrà avvalersi del diritto di ripensamento.
  2. Si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare ripensamento solamente su parte del prodotto acquistato
  3. Dal ricevimento iniziale del prodotto alla sua riconsegna, il Consumatore è tenuto a NON UTILIZZARE IL PRODOTTO e a NON APRIRE L'IMBALLAGGIO dello stesso. Deve conservare il prodotto integro, custodirlo con la massima cura e diligenza nell’imballaggio originale, interni ed esterni nonché a tutti gli accessori, manuali ed altri documenti. Il prodotto restituito non dovrà riportare segni di uso, di usura e/o danneggiamenti.
  4. Il Consumatore che comunque decidesse utilizzare il prodotto non potrà attivare il Diritto di Ripensamento ma potrà attivare il DIRITTO di SOSTITUZIONE.
  5. I costi di invio del prodotto dal Consumatore finale alla sede del Venditore rimarranno ad esclusivo carico del Consumatore, che potrà organizzare la spedizione con qualsiasi vettore/corriere ritenga più opportuno.
  6. Il prodotto dovrà essere spedito, tassativamente, in perfette condizioni nel suo imballo originale integro. Non saranno accettati resi con imballo diverso dall’originale.            
  1. Il Consumatore finale può esercitare il diritto di ripensamento dal giorno successivo all’acquisto e non oltre i 14 (quattordici) giorni successivi al ricevimento del prodotto. A partire dal quindicesimo (15mo) giorno il Consumatore può attivare il Diritto di Sostituzione.
  2. Il Venditore rimborserà al Consumatore il valore corrisposto in sede di pagamento anticipato al netto delle spese sostenute per consegnare il prodotto 
  3. In caso di danni minori arrecati al prodotto o all'imballo nel trasporto di ritorno, il Venditore si riserva, insindacabilmente, di trattenere una parte non superiore al 20% del valore del prodotto quale contributo alle spese di ripristino. Se i danni occasionati superassero il 20% del valore del prodotto il Diritto di Ripensamento non sarà applicabile
  4. Il rischio di perdita del materasso o danneggiamento dello stesso durante il trasporto sono a carico del Consumatore, salva la facoltà per questi di assicurare la spedizione, sostenendone le relative spese.
  5. Il Venditore non risponde in nessun modo per danneggiamenti, furti o smarrimento dei prodotti restituiti con spedizioni non assicurate

Il Diritto di Ripensamento NON sarà possibile attivarlo con i materassi con le caratteristiche di seguito indicate:

  • In caso di utilizzo del materasso ( In questo caso il Consumatore deve attivare il Diritto di sostituzione)
  • Nel caso di acquisti di materassi realizzati fuori misura, ovvero materassi realizzati con misure fornite dal Consumatore e differenti dalle misure classiche standard  80x190 - 120x190 - 160x190
  • Con materassi acquistati con altri regimi di aliquote iva (es: iva agevolata al 4%) o
  • Con materassi acquistati con finanziamenti o pagamenti rateizzati.
  • Con materassi in offerta con  scontistica maggiore del 50% da listino,
  • Con materassi acquistati in esposizione a saldo, di fine serie o nella sezione Outlet 
  • Con materassi per divani letto o poltrone,
  • In presenza di danno arrecato al prodotto superiore al 20% del valore del prodotto.

8.Modalità di esercizio del Diritto di Ripensamento

  1. Il Consumatore che intende esercitare il diritto di ripensamento, obbligatoriamente deve comunicare al Venditore l’intenzione di avviare la procedura entro e non oltre i 14 (quattordici) giorni successivi alla consegna del prodotto.
  2. Il Consumatore può comunicare l’intenzione di avviare la procedura di recesso tramite mail: info@materassi-mattflex.it , recandosi personalmente nel punto vendita o  con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a:  Riposo & Benessere - Viale Candelaro 8/C – 71121 Foggia (FG) indicando quanto segue:

Con la presente io (nome e cognome come da contratto) notifico il recesso dal mio contratto di vendita dei seguenti prodotti ( indicare i prodotti oggetto del recesso),

Ordinato il (indicare data) ------------------Ricevuto il ( indicare data)

Motivazione recesso (Non è obbligatorio, solo per fini statistici)

Nome del Consumatore -------------------- Indirizzo del Consumatore

Indicare gli estremi (IBAN) di un conto corrente italiano, bancario o postale,  intestato al Consumatore che ha fatto richiesta del prodotto in sede d’acquisto.

Data

Firma del Consumatore

Per concludere con successo la procedura sarà necessario caricare o presentare copia commissione, copia DDT e la prova d’acquisto (fattura o scontrino). Questi documenti sono essenziali al fine di avviare la procedura, la  mancanza dei documenti prima citati non consentiranno di attivare il Diritto di Ripensamento.

  1. Il Consumatore finale, prima di procedere con la spedizione del prodotto, deve assolutamente attendere l’autorizzazione al Reso da parte del Venditore. Tale autorizzazione sarà inviata tramite email con un codice di autorizzazione al reso. I prodotti che perverranno al nostro magazzino senza preventiva autorizzazione al reso saranno automaticamente respinti.
  2. La restituzione del prodotto dovrà avvenire entro 10 (dieci) giorni successivi dell'autorizzazione al reso da parte del Venditore 
  3. Il Consumatore dovrà restituire il prodotto completamente integro, in perfetto stato e nell'imballo originale, anche questo integro, con tutti gli eventuali accessori, documentazione e documento di trasporto (presente nell’imballo originale)
  4. La modalità di riaccredito delle somme avverrà esclusivamente a mezzo bonifico bancario a favore del Consumatore che ha fatto richiesta del materasso in sede d’acquisto.
  5. Il Venditore rimborserà al Consumatore con quanto versato in sede di pagamento anticipato al netto delle spese sostenute per consegnare il prodotto  ( come da punto 7.8) entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del prodotto, dopo aver verificato l’integrità e la funzionalità del prodotto restituito, degli accessori, degli imballi e la corretta procedura come indicata nelle  clause che regolano il Diritto di Ripensamento.
  6. Il Diritto di Ripensamento decade totalmente quando il prodotto che viene restituito manchi di una delle condizioni obbligatorie richieste per la sua applicazione  
  7. Nel caso di decadenza o non applicabilità del Diritto di Ripensamento, il Venditore non rimborserà il Consumatore con quanto versato in sede di pagamento, resta a suo beneficio l’utilizzo del “Diritto di Sostituzione”, ove applicabile e nelle condizioni offerte dal Venditore accettate in fase di conferma d’ordine.

9.Garanzia e Gestione dei Reclami

  1. La presente garanzia deve intendersi come garanzia legale, come disciplinato dal Decreto Legislativo 2 febbraio 2002 n.24 in recepimento della direttiva CEE 1999/44 ed ottempera a quanto previsto dell’art. 1519 septies c.c. Con la presente garanzia vengono espressamente riconosciuti i diritti previsti a favore del consumatore dalla normativa sulle vendite dei beni mobili al consumo. La garanzia legale può essere azionata da ogni consumatore, intendendosi per Consumatore le persone fisiche, maggiorenni o comunque capaci di agire ai sensi di legge, che acquistino il materasso promozionato solo per uso personale. Non può essere attivata la garanzia da coloro che acquistino il materasso per scopi legati all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o  professionale eventualmente svolta e che indichino la propria partita IVA al momento dell’acquisto.Il consumatore potrà pertanto far valere tali diritti nei confronti del venditore, alle condizioni e nei termini previsti dalla citata normativa e dalla presente garanzia legale.
  2. Concetto di Garanzia: La garanzia tutela il consumatore in caso di prodotto difettoso o comunque non conforme all'uso cui è generalmente destinato o alla descrizione fatta del venditore. Il venditore ha, infatti, l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita. Per “ GARANZIA “ si intende il ripristino della conformità  mediante riparazione o sostituzione del prodotto acquistato o dei suoi componenti in caso di difetti accertati, collegati alla produzione del prodotto, che potrebbero manifestarsi anche dopo la consegna del prodotto. La garanzia legale è obbligatoria per legge, ha validità di (2) due anni dalla consegna del bene, è inderogabile e può essere fatta valere dal consumatore direttamente nei confronti del venditore, nel caso in cui il bene di consumo acquistato presenti un difetto di conformità rispetto al contratto di vendita.
  3. Durata Garanzia: I materassi Mattflex, acquistati sull’e-commerce dedicato o dai rivenditori autorizzati, oltre alla garanzia legale di (2) due  anni hanno una estensione di  Garanzia a Scalare di (10) dieci anni, mentre gli accessori come Guanciali, Topper/Correttore, Reti e Cover hanno solo la garanzia legale di 2 anni senza estensione. La stessa entra in vigore dalla data di fornitura e si riferisce solo ai difetti del materiale o di fabbricazione, riconducibili alla produzione del prodotto, sempre che siano state rispettate le norme generali d’uso e manutenzione del prodotto. Il venditore, in caso di difetti accertati, ovvierà qualsiasi possibilità di riparazioni e procederà sempre e solo con la sostituzione del prodotto o accessori. Nel caso in cui l'intervento in conto garanzia riguardi il materasso sarà sostituita solo la lastra interna del materasso, la copertura del materasso resterà la stessa consegnata nella fornitura iniziale
  4. Sistema di Garanzia a scalare: Per i primi 2 anni, dalla data di acquisto del prodotto, offriamo su tutti i prodotti MATTFLEX una garanzia totale, mediante sostituzione gratuita del prodotto per tutti i danni riconducibili a difetti di materiale o errori di fabbricazione. Per la natura dei manufatti MATTFLEX e per l’uso a cui sono destinati, se eventualmente ci fossero difetti riconducibili al materiale o errori di produzione dei prodotti, questi si manifesterebbero già durante i primi mesi di utilizzo. Dal terzo anno, a partire dalla data di acquisto, solo per i materassi Mattflex entra in vigore una estensione di garanzia a scalare. Il consumatore dovrà corrispondere una una quota di contribuzione ai costi relativi alla sostituzione della lastra del materasso che va calcolata sul prezzo di listino Mattflex e, qualora trattasi di un prodotto fuori collezione, sul prezzo di listino di un prodotto analogo. Di seguito quote di contribuzione in percentuale, da calcolare sul prezzo di listino, dovute dal consumatore per ogni anno di estensione di garanzia a partire dalla data di consegna della fornitura iniziale. 1°e 2°anno Garanzia Legale -  3°anno 10%  - 4°anno 15% - 5°anno 20% - 6°anno 25% -       7°anno 30% - 8°anno 35% - 9°anno 40% - 10°anno 45% - 11°anno 50% -12°anno 60% 
  5. A carico del consumatore sono l’importo dovuto, calcolato sul valore del nuovo materasso  come da percentuale indicate,  più i costi di trasporto, per il ritorno del prodotto fino alla sede del venditore.
  6. L’eventuale sostituzione della lastra del materasso o dei suoi accessori non estende la durata della presente garanzia. Il periodo di garanzia corrente, in presenza di eventuali sostituzioni, non viene interrotto e non viene iniziato uno nuovo, continuerà fino alla sua scadenza a partire dalla data di fornitura iniziale.
  7. Tutti i prodotti e/o accessori sostituiti diventeranno proprietà del venditore.
  8. Per attivare  la garanzia, in ogni caso, il compratore dovrà denunciare per iscritto o a mezzo mail il difetto di conformità al venditore entro il termine di due mesi dalla data della scoperta, a pena di decadenza della garanzia
  9. Come attivare la Garanzia

    Per attivare  la garanzia il consumatore dovrà denunciare al venditore, per iscritto con lettera raccomandata all’indirizzo del venditore o a mezzo mail: info@materassi-mattflex.it, il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data della scoperta e allegare le prove di acquisto, fattura o scontrino. Il consumatore che intende attivare la garanzia legale deve altresì inviare al  venditore la documentazioni idonea che attesti il vizio lamentato. Il venditore potrà richiedere al consumatore delle foto dei prodotti che dovranno essere tassativamente eseguite secondo le indicazioni fornite dall’ufficio assistenza (es. appoggio del materasso in una superficie piana, foto della rete a vista, utilizzo di utensili che possano aiutare a percepire meglio possibili deformazioni ). Qualora venga confermata la sussistenza del difetto coperto da garanzia, il venditore procederà nei termini e condizione cosi come indicate dalla garanzia. Se non fosse riscontrato nessun vizio coperto da garanzia  la stessa non potrà essere applicata

  10. La garanzia non potrà essere attivata:
  • In presenza di assestamenti delle superfici utilizzate se inferiori a 2,5cm, in quanto tali valori vengono considerati fisiologici per l’assestamento delle imbottiture e dei materiali sottoposte al peso del corpo umano. Al superare la tolleranza di 2,5cm è possibile parlare di “affossamento” del prodotto ed il consumatore potrà procedere ad azionare la garanzia.
  • In presenza di variazioni delle misure rispetto a quelle nominali quando la differenza di misura non va oltre il valore di tolleranza di +/-2cm in larghezza e lunghezza. Sono da considerarsi normali eventuali variazioni dimensionali in Larghezza e Lunghezza per la stessa natura del manufatto, oltre la misura di tolleranza il consumatore può attivare la garanzia.

I Limiti di tolleranza da assestamento e misurazioni dei materiali sono definiti dalle norma UNI EN 10707 e UNI EN 1334.          

  • In presenza di un piano di riposo (rete)  non idoneo. Non sono idonee: reti a doghe avente numero di doghe inferiore a (13) tredici, reti a maglia metallica, reti con dimensioni diverse dalle dimensioni del materasso, reti matrimoniale con doghe dritte (non curve) con (1) un solo longherone centrale come supporto al piano di riposo.
  • Per deterioramenti dovuti alla normale usura o danni di responsabilità dell’utente (es. Buchi, strappi)
  • Per insoddisfazione, a livello soggettivo, delle prestazioni e/o caratteristiche del prodotto ( es. materasso troppo morbido/rigido, trattiene o disperde troppo calore, etc. etc.)
  • In presenza di condizioni igieniche pregiudicate: materasso impregnato di odore di profumi o di fumo e, in particolare, se il materasso risultasse sporco di liquidi organici (D.Lgs. 81/08 a tutela della salute dei lavoratori)
  • Per danni occasionati dal trasporto o movimentazione non contestati all’atto della consegna
  • In presenza di modifiche del prodotto o parte di esso
  • Per utilizzo improprio del prodotto o negligenza e trascuratezza d’uso e/o deposito
  • Per formazione di muffa; test di laboratorio dimostrano che l’eventuale formazione di muffa deriva solo da una contaminazione dell’ambiente esterno. 
  • Per le non conformità dovute a negligenza o trascuratezza nell’uso, quali la mancata osservanza delle istruzioni d’uso e manutenzione.
  • Per danni dovuti a circostanze che, comunque, non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione e/o di conformità del bene.
  • Per la formazione del pilling, un fenomeno naturale per cui sulla superficie di rivestimento fatto a maglia e su alcune tipologie di tessuti, si forma uno strato superficiale di peluria, che poi si aggroviglia formando tanti piccoli fiocchi o bioccoli. La biancheria da letto, come lenzuola e/o copri materassi, può influenzare la creazione di pilling in quanto le fibre che li costituiscono possono legarsi con quelle del rivestimento del materasso andando ad accelerare e/o aumentare questo fenomeno. E’ possibile limitare e rallentare la formazione di pilling sulla fodera del materasso, utilizzando biancheria da letto possibilmente in cotone 100%, di elevato spessore e che al tatto si presenti liscia. Evitare biancheria da letto con fibre sintetiche, di spessore sottile e che al tatto si presenti ruvidaLa formazione di pilling è comunque inevitabile ed è causato dal normale uso del prodotto.
  • Per differenze di colore dei poliuretani o diversa tonalità del rivestimento rispetto alle foto. Non possono essere considerati non conformi all’ordine differenze di colore.

Si è prestata massima attenzione all’esattezza delle informazioni presentate sul sito. Il Venditore o i suoi fornitori non sono pertanto responsabili delle conseguenze, incidenti, danni speciali che risultano dalle trasmissioni elettroniche o dall’inesattezza dell’informazione trasmessa. Le foto e le descrizioni sono solo esemplificative. I colori dei poliuretani espansi nelle foto dei prodotti sono puramente indicativi e potranno variare così come i colori dei tessuti delle fodere e delle trapuntature. L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto.

 10.Protezione dei Dati

Il Venditore si riserva il diritto di conservare i dati di ciascun Ordine nonché i recapiti del Cliente al solo fine di utilizzarli ai fini della corretta esecuzione dell’Ordine (anche attraverso la trasmissione ai partner commerciali coinvolti nella gestione del pagamento, nell’esecuzione dell’Ordine e/o nella spedizione dell’articolo), di eventuali reclami in merito alla garanzia dell’articolo e/o di raccomandazioni o istruzioni al Cliente inerenti all’articolo. La conservazione e il trattamento dei dati avverranno conformemente al contenuto dell’informativa

11.Modifica delle condizioni generali di vendita

  1. In occasione di ogni modifica alle presenti condizioni generali di vendita, Il Venditore provvederà prontamente a pubblicare le condizioni generali di vendita modificate sul Sito.
  2. Le condizioni generali di vendita modificate diverranno parte integrante dei nuovi Contratti, a far data dal primo Ordine inoltrato dai Clienti, a seguito della loro pubblicazione sul Sito. Nel caso di Ordini già inoltrati prima di tale comunicazione, troverà applicazione la precedente versione delle condizioni generali di vendita.

12. Clausola di sostituzione

Qualora una disposizione presente o futura delle condizioni generali di vendita e/o del contratto dovesse essere o diventare del tutto o in parte nulla e/o inefficace ovvero vi sia una lacuna nelle disposizioni delle condizioni generali di vendita e/o del contratto, le restanti disposizioni delle condizioni generali di vendita e del contratto rimarranno in ogni caso valide ed efficaci. Resta inteso che il Venditore e il Cliente si impegneranno a negoziare in buona fede l’integrazione della lacuna ovvero la sostituzione della clausola nulla e/o inefficace con l’obiettivo di raggiungere i medesimi risultati perseguiti dalla clausola invalida o inefficace e di salvaguardare la sostanza economica del contratto.

13. Giurisdizione e foro competente

  1. Il contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Foggia.
  2. Quando il Cliente è un Consumatore la competenza territoriale è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore, se ubicato nel territorio dello stato italiano.